È l’uscita dal tunnel buio o un nuovo motivo di preoccupazione? Sembrerebbe un paradosso, ma a una buona percentuale della popolazione il pensiero di un vaccino ultimato in tempi record desta più paura del Virus[…]
La prosa a tinte forti di Marguerite Yourcenar.
Mercanti di nazionalità diverse, avidi di guadagni, sbarcano su una strana isola definita “Palazzo delle donne” per impossessarsi dei mitologici zaffiri blu che come talismani stregati li guideranno, su inequivocabili tracce azzurre, verso la sciagura. […]
Fantasmi di un seducente carnevale.
La nebbia nasconde il paesaggio tutto intorno, vela i contorni rendendolo più dolce, come certe bugie bianche che prima o dopo saranno scoperte ma, per un po’, avranno edulcorato una realtà scomoda. Maschera della natura,[…]
Shall We Dance?
Questo titolo dovrebbe richiamare alla nostra mente uno dei film interpretato nel 2004, dal sempre bello e affascinante Richard Gere, insieme alle sempreverdi Jennifer Lopez e Susan Sarandon. Certo, non è da tutti ricevere un[…]
Inutile mascherarsi di buone intenzioni le ombre escono sempre allo scoperto.
Che sia Batman o Guy Fawkes gli eroi mascherati e tormentati dietro ad una maschera, in cerca di giustizia ci affascinano sempre. Ma cosa succede se incontriamo Freddy Krueger? Se dietro una maschera mostruosa ci[…]
Vestiti e sogna!
Abiti, nascondimenti e simulazioni fanno parte di un gioco che subisce il fascino dell’Oriente. Qui ha origine negli ormai lontani anni ’80 e si diffonde a macchia d’olio nel mondo, attirando seguaci e tematizzando eventi[…]
La penna come strumento di conoscenza.
La scrittura è una passione antica per Pantano Italiano, e l’ha sempre accompagnato e consolato fino al momento in cui, nel 2013 è diventata una dimensione concreta e più prepotentemente viva e presente nella sua[…]
Maschere.
Una maschera scegliamo. La portiamo sul viso fino a confonderci con essa. A volte in un breve istante intravvediamo il nostro vero volto: pochi reggono senza abbassare gli occhi. C’è cosa più difficile? Chi può[…]
L’identità restituita: Anna Coleman Ladd.
Prima guerra mondiale. In trincea si spara, si soffre, si muore. Una donna è nel suo laboratorio di “maschere”, sta guardando la foto di un militare in alta uniforme. Accanto a lei siede un uomo,[…]
Il regno dei travestimenti e dei colori.
Quando pensiamo all’oceano spesso la prima cosa che la nostra mente immagina è una vasta distesa blu. Per alcuni è qualcosa di oscuro che incute paura, ma in realtà spesso è solo timore dell’ignoto. Infatti,[…]
Uno, nessuno e poker face.
Da Pirandello a Lady Gaga nello spazio di una congiunzione per parlare di maschere. I bambini per trasformarsi in supereroi, gatto con gli stivali o Barbie principessa del focolare, devono attendere con ansia il carnevale.[…]
La Messinscena
Paola Arcidiacono dopo aver vissuto e lavorato in Europa, nord Africa e centro America, nel 2010 si ristabilisce in Italia ed adesso vive a Taormina dove si dedica alla scrittura ed esercita la professione di[…]