
Quel gene “smemorato” che ci rende felici.
Quante volte abbiamo urlato a noi stesse “maledetta ansia!” e fatto di tutto per liberarci da questa condizione di stress…
Mi chiamo Irene e sono il direttore di questo magazine on line, fondato con l’Associazione Culturale “Le Ciliegie”. Nel lontano 2003 mi sono laureata in Filosofia con 110 su 110 e lode, tesi in Bioetica sull’esistenzialismo francese, e proprio come Jean Paul Sartre, mio filosofo del cuore, ho idea che “terminerò la mia vita esattamente come l’ho iniziata: tra i libri”. Sono una giornalista culturale e una docente di Filosofia e Storia: il giornalismo è la mia scusa per scrivere, l’insegnamento la mia palestra. Ma la verità, dietro tutte queste maschere di carne, è che sono una scrittrice, e scorre inchiostro nelle mie vene.
Quante volte abbiamo urlato a noi stesse “maledetta ansia!” e fatto di tutto per liberarci da questa condizione di stress…
Lui si chiude in se stesso, lei riversa su di lui la sua dirompente esigenza di esprimersi. È davvero questo…
Chissà i fratelli Montgolfier cosa ne avrebbero pensato! Già proprio loro, gli storici inventori del primo prototipo funzionante di Mongolfiera…
Nel 2015 un gruppo di genitori, fuoriusciti da altre esperienze associative, entusiasmati dalla conoscenza di un’altra realtà associativa posta in…
Agnese Marani riceve una lettera: regolarmente depositata da un notaio a lei caro, attende solo di essere aperta e di…
Non dobbiamo temere la morte, ammoniva Epicuro, filosofo greco antico, perché quando noi ci siamo lei non c’è, e quando…
Si va per il cioccolato, di antica ricetta azteca, poi si scopre ben altro. Questa è Modica, località ragusana che…
Il cammino di una coscienza che da ribelle “ruota di scorta” trova alla fine il suo sentiero di vita, dove…
Pare che siano scesi nelle sfere celesti a noi visibili dal 27 marzo, e con la sola intenzione di dare…
Nel 2026 si celebrerà il centenario della morte del grande artista Gaudì, le cui imprese di vita e arte sono…
Volti e pensieri dei più grandi filosofi tradotti nel linguaggio dei bambini: uno sforzo di immaginazione e talento che da…